Luigi Ferraris
![]() |
Biografia Executive Manager
Nato nel 1962, Luigi Ferraris si laurea in Economia e Commercio presso l'UniversitĂ di Genova. Il suo percorso professionale comincia nel 1988 all'interno del settore Auditing di Price Waterhouse. Successivamente ricopre diverse posizioni manageriali internazionali in Agusta, Piaggio VE e Sasib Beverage e nel 1996 approda ad Elsag Bailey Process Automation, societĂ del gruppo Finmeccanica, in qualitĂ di Area Controller Europa. Due anni dopo viene nominato CFO di Elsacom, societĂ del medesimo gruppo attiva nella telefonia satellitare. Nel 1999 la strada professionale di Luigi Ferraris incrocia il Gruppo Enel, una delle maggiori multinazionali operanti nel settore dell'energia. Vi resta fino al 2015, svolgendo diversi incarichi chiave in ambito finanziario, gestionale e dirigenziale all'interno della holding e delle controllate del gruppo, tra cui Enel Servizi. Di quest'ultima diventa Amministratore Unico nel dicembre 2004 e tra il 2006 e il 2014 ne assume la Presidenza con delega. Nel 2004 viene anche nominato Responsabile della Pianificazione e Controllo di Gruppo Enel e l'anno successivo promosso Direttore della Funzione Amministrazione, Pianificazione e Controllo. Dal 2009 al 2014 Luigi Ferraris, in qualitĂ di Chief Financial Officer (CFO), si occupa di gestire tutte le attivitĂ di finanza straordinaria e M&A: tra queste l'aumento di capitale (8 miliardi nel 2009), l'integrazione di societĂ spagnole, slovacche e russe acquisite in questi anni dalla multinazionale e la quotazione di Enel Green Power S.p.A., di cui diventa Presidente nel 2009. Le sue competenze lo portano inoltre ad operare come Consigliere d'Amministrazione in Wind Telecomunicazioni S.p.A., Endesa S.A., Enel Distribuzione S.p.A., Enel Produzione S.p.A., Enel Investment Holding BV e in altre realtĂ aziendali consolidate a livello internazionale. Dopo la nomina con delega a Presidente di Enel Factor S.p.A., ruolo ricoperto tra il 2009 e il 2014, e il successivo incarico internazionale come consigliere di amministrazione e quindi CEO della cilena Enersis S.A., capofila degli investimenti del Gruppo nell'Area America Latina, nel febbraio 2015 il manager viene nominato CFO del Gruppo Poste Italiane. Qui guida con successo un'altra operazione di quotazione in Borsa della societĂ , realizzatasi nell'ottobre 2015. Da maggio 2017 a maggio 2020 è stato Amministratore Delegato e Direttore Generale di Terna S.p.A., guidando il Gruppo in un importante processo di rinnovamento, investendo con convinzione su sostenibilitĂ , sicurezza ed efficienza della rete, e contribuendo allâaffermazione dello stesso tra i principali player mondiali nel processo di transizione energetica. Il 3 giugno 2021 è stato nominato Amministratore Delegato di Ferrovie dello Stato Italiane. Da anni Luigi Ferraris è anche impegnato in attivitĂ di docenza e ricerca: attualmente è docente di âCorporate Strategyâ presso lâUniversitĂ LUISS Guido Carli di Roma, ateneo allâinterno del quale è stato docente anche dei corsi universitari di âStrategie dâImpresaâ e âCorporate Strategiesâ e dei corsi MBA di âEnergy Managementâ, âPlanning and Controlâ, âSistemi di controllo di Gestioneâ e âCorporate finance avanzatoâpresso la LUISS Business School. Ă stato consigliere indipendente di Erg S.p.A., societĂ quotata in borsa e operante principalmente nel settore delle energie rinnovabili. | |
Luigi Ferraris | |
CEO | |
Ferrovie dello Stato Italiane | |
Trasporti | |
Roma | |
RM | |
www.fsitaliane.it/ | |
5583 |
Altra lingua
Luigi Ferraris was born in 1962 and has a degree in Business and Economics from the University of Genoa. He started his professional career in Price Waterhouse's audit department in 1988. He then held various international managerial positions at Agusta, Piaggio VE, and Sasib Beverage until 1996, when he joined Elsag Bailey Process Automation - a Finmeccanica Group company - as Europe Area Controller. Two years later, he was appointed CFO of Elsacom, another company of the Finmeccanica Group operating in the satellite telecommunications industry. In 1999 he joined the Enel Group - one of the largest multinational companies operating in the energy sector - where he held various key financial, management, and executive roles at the Group's holding company and subsidiaries, including Enel Servizi, until 2015. Specifically, he was appointed Sole Director of Enel Servizi in December 2004 and served as the companyâs Chairman from 2006 to 2014. In 2004, he was also appointed Head of Planning and Control of the Enel Group, and in the following year he became Head of Administration, Planning, and Control. As Chief Financial Officer from 2009 to 2014, Luigi Ferraris was responsible for all corporate finance and M&A operations, including an 8 billion euro capital increase in 2009, the integration of the Spanish, Slovak and Russian companies acquired during the years by the multinational corporation, and the listing of Enel Green Power S.p.A., of which he was appointed Chairman in 2009. His expertise also earned him a seat on the Board of Directors of Wind Telecomunicazioni S.p.A., Endesa S.A., Enel Distribuzione S.p.A., Enel Produzione S.p.A., and Enel Investment Holding BV, as well as other major international organizations. He served as Chairman of Enel Factor S.p.A. from 2009 to 2014 and was then appointed as Director, and later CEO, of the Chilean subsidiary Enersis SA, which manages the Group's investments in Latin America. In February 2015, Luigi Ferraris was appointed as CFO of the Poste Italiane Group, where he successfully supervised the companyâs listing on the Italian stock exchange, completed in October 2015. From May 2017 to May 2020, he served as CEO and General Manager of Terna S.p.A., leading the Group though a major transformation and investing with conviction in the sustainability, security, safety, and efficiency of the grid, and helping establish Terna as one of the worldâs key players in the energy transition process. On June 3, 2021, he was appointed Chief Executive Officer of Ferrovie dello Stato Italiane. Luigi Ferraris has also been teaching and doing research for several years now: he teaches âCorporate Strategyâ at the âLUISS Guido Carliâ University in Rome, where he also taught âBusiness Strategyâ and âCorporate Strategyâ as part of the university-level courses, and âEnergy Managementâ, âPlanning and Controlâ, âManagement Control Systemsâ, and âAdvanced Corporate Financeâ as part of the Masterâs in Business Administration program of the LUISS Business School. He served as Independent Director of Erg S.p.A., a listed company operating mainly in the renewable energy sector. |
Articoli
Ad | URLfonte | Date |
---|---|---|
![]() Ferraris (Ferrovie dello Stato): ÂŤInvestiremo 190 miliardi su infrastrutture e tecnologie. La sfida? Modernizzare il PaeseÂť( / - Post:)Non ci sono molte aziende nel mondo che si apprestano a varare un piano da oltre 190 miliardi di eur... | corriere.it | 05-20-2022 159 Hit(s) |
![]() Luigi Ferraris: "La nostra ottica è offrire un servizio che privilegi il trasporto collettivo, integrando tra treni regionali e trasporto locale"( / - Post:)Luigi Ferraris, CEO FS Italiane: "Ci siamo dati un obiettivo raggiungibile di produrre 40% di energi... | ilgiornaleditalia.it | 05-20-2022 156 Hit(s) |
![]() Piano FS Italiane, Ferraris: dall'aumento della capacitĂ all'autoproduzione di energia( / - Post:)(Teleborsa) - Il Piando decennale di FS Italiane "deve portare a casa, come primo risultato, un aume... | repubblica.it | 05-20-2022 137 Hit(s) |
![]() Ferrovie, piano di investimenti da 9 miliardi( / - Post:)Dallâalta velocitĂ al potenziamento dei collegamenti e la sistemazione delle stazioni. Tra gli ob... | lanazione.it | 05-20-2022 153 Hit(s) |
![]() Fs: piano investimenti da 190 miliardi e 40mila assunzioni. ÂŤMilano-Genova in unâora e Napoli-Bari in dueÂť( / - Post:)Nuova governance e nuovo assetto societario: nascono 4 poli: âInfrastruttureâ, âPasseggeriâ,... | ilsole24ore | 05-20-2022 123 Hit(s) |
Risorse online
Categories | Title | Hits |
---|
Collegamenti
DOC
Categories | Title | Downloads |
---|