Direttore Generale di Fondazione FS Italiane dal 2013, Luigi Cantamessa è un ingegnere e manager dalla comprovata esperienza nel settore dei trasporti. Nato a Trescore Balneario (BG) nel 1977, dopo la laurea a pieni voti presso la Facoltà di Ingegneria Civile del Politecnico di Milano, indirizzo “Trasporti”, ottiene l’Abilitazione alla professione e consegue un Master in Economia e Management dei Trasporti, della Logistica e delle Infrastrutture presso la SDA dell'Università Bocconi di Milano. Grazie a diversi tirocini svolti presso Trenitalia durante il percorso di studi, viene assunto nel ruolo di Ispettore e presto consegue tutte le principali abilitazioni ferroviarie: patente “F” per la condotta delle locomotive; abilitazione supplementare alla Trazione a Vapore; abilitazione a Capotreno, e infine abilitazione come Funzionario Ingegnere alla Presidenza della Commissione d’esame per Patenti ferroviarie. La sua carriera prosegue nel Gruppo FS, dove si occupa inizialmente della gestione dei processi e del monitoraggio della manutenzione dei treni regionali. Pochi anni più tardi diventa assistente del Direttore Regionale Lombardia, per poi assumere il ruolo di Referente per la gestione e manutenzione del parco Rotabili Storici Trenitalia. Nel 2009 è a Roma per collaborare con la Direzione Centrale Relazioni Esterne del Gruppo, mentre nel 2011 inizia a lavorare per la Direzione Centrale Strategie e Pianificazione, dove gli viene affidato l’incarico di perimetrare e studiare gli ambiti di una nuova Fondazione per preservare il patrimonio storico e industriale delle Ferrovie italiane. Due anni più tardi Luigi Cantamessa viene nominato Direttore Generale della neonata Fondazione FS, ruolo che ricopre tutt’oggi. Tra i principali successi del suo mandato il progetto “Binari senza tempo”, che dal 2014 al 2018 ha permesso la riapertura di oltre 600 km di linee ferroviarie storiche chiuse o in stato di abbandono e il lancio di numerose iniziative dedicate ai treni storici e turistici. Negli ultimi anni ha inoltre promosso il rilancio del Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, impegno che gli è valso la nomina a Cavaliere al merito della Repubblica da parte del Presidente Sergio Matterella. Due anni più tardi, per il contributo nella salvaguardia del patrimonio storico ferroviario nazionale, è stato insignito anche del titolo di Commendatore. Nel 2018 i comuni di Varallo Sesia (VC) e di Lioni (AV) lo hanno onorato della cittadinanza onoraria per aver preservato dalla soppressione le linee ferroviarie Novara-Varallo Sesia e Avellino-Rocchetta. Oltre a guidare Fondazione FS, oggi Luigi Cantamessa è componente del Comitato Permanente per la Promozione del turismo in Italia del MiBACT e Componente del Comitato Direttivo di Federturismo-Confindustria. |